• VINI
  • CANTINA
  • AGRITURISMO
  • CONTATTACI
  • PRESS AREA
  • EN
Menu
  • VINI
  • CANTINA
  • AGRITURISMO
  • CONTATTACI
  • PRESS AREA
  • EN

I Bianchi Autoctoni

Ribolla gialla

Denominazione

IGP Venezia Giulia.

Zona di Produzione

Pianure e colline in prossimità di Cividale del Friuli.

Vitigno

Ribolla Gialla

Sistema di allevamento

Guyot e monocapovolto friulano.

Epoca di Vendemmia

Settembre

Vinificazione

Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Gradazione Alcolica

12,5% vol.

Allergeni

Contiene solfiti

Colore

Giallo paglierino vivace e brillante, con eleganti riflessi verdognoli.

Note olfattive e gustative

Profumo elegante ed intenso, con note fruttate di pesca e fiori di acacia. In bocca è fresco, avvolgente, sapido e persistente.

Temperatura di servizio

10° – 12° C

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente agli antipasti di pesce in genere e soprattutto a crostacei, alle minestre di verdure e a risotti alle erbe.

Scarica la scheda PDF
Shop Altùris
Ribolla gialla

Ribolla gialla

Denominazione

IGP Venezia Giulia.

Zona di Produzione

Pianure e colline in prossimità di Cividale del Friuli.

Vitigno

Ribolla Gialla

Sistema di allevamento

Guyot e monocapovolto friulano.

Epoca di Vendemmia

Settembre

Vinificazione

Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Gradazione Alcolica

12,5% vol.

Allergeni

Contiene solfiti

Colore

Giallo paglierino vivace e brillante, con eleganti riflessi verdognoli.

Note olfattive e gustative

Profumo elegante ed intenso, con note fruttate di pesca e fiori di acacia. In bocca è fresco, avvolgente, sapido e persistente.

Temperatura di servizio

10° – 12° C

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente agli antipasti di pesce in genere e soprattutto a crostacei, alle minestre di verdure e a risotti alle erbe.

Scarica la scheda PDF
Shop Altùris

Friulano

Denominazione

DOP Friuli Colli Orientali.

Zona di Produzione

Pianure e colline in prossimità di Cividale del Friuli.

Vitigno

Friulano

Sistema di allevamento

Guyot e monocapovolto friulano.

Epoca di Vendemmia

Settembre

Vinificazione

Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Gradazione Alcolica

13% vol.

Allergeni

Contiene solfiti

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Note olfattive e gustative

Esprime al meglio questo vitigno autoctono che rappresenta il territorio più di qualunque altro. Olfatto caratterizzato da ottima tipicità con caldi ricordi di miele di tiglio, fiori bianchi e pera. Equilibrato al gusto, dove l’accattivante morbidezza viene bilanciata da sapidità e viva freschezza. Chiude con una sottile nota tipica di mandorla amara e marcata mineralità.

Temperatura di servizio

10° – 12° C

Abbinamenti

Vino classico da aperitivo e da antipasti a base di pesce e di insaccati. Insuperabile con il prosciutto crudo di S. Daniele, accompagna egregiamente anche i formaggi freschi e grassi.

Scarica la scheda PDF
Shop Altùris
Friulano

Friulano

Denominazione

DOP Friuli Colli Orientali.

Zona di Produzione

Pianure e colline in prossimità di Cividale del Friuli.

Vitigno

Friulano

Sistema di allevamento

Guyot e monocapovolto friulano.

Epoca di Vendemmia

Settembre

Vinificazione

Le uve intere vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. Fermentazione e affinamento “sur lies” avvengono in vasche di acciaio a temperatura controllata.

Gradazione Alcolica

13% vol.

Allergeni

Contiene solfiti

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Note olfattive e gustative

Esprime al meglio questo vitigno autoctono che rappresenta il territorio più di qualunque altro. Olfatto caratterizzato da ottima tipicità con caldi ricordi di miele di tiglio, fiori bianchi e pera. Equilibrato al gusto, dove l’accattivante morbidezza viene bilanciata da sapidità e viva freschezza. Chiude con una sottile nota tipica di mandorla amara e marcata mineralità.

Temperatura di servizio

10° – 12° C

Abbinamenti

Vino classico da aperitivo e da antipasti a base di pesce e di insaccati. Insuperabile con il prosciutto crudo di S. Daniele, accompagna egregiamente anche i formaggi freschi e grassi.

Scarica la scheda PDF
Shop Altùris
arrow-up

ALTÙRIS ssa

via Strada Braide, 21
33043 Cividale del Friuli
Udine, Italy

+39 0432 716344

@Alturis

info@alturis.it

Privacy | Cookie | Preferenze

AGRITURISMO CON CUCINA

Giovedì e venerdì
11 - 15 / 17 - 22:30

Sabato e domenica
11 - 22:30

Dal lunedì al mercoledì chiuso

+39 0432 730053

@agriturismoalturis

info@agriturismoalturis.it

BOTTIGLIERIA

Martedì e mercoledì
08 - 12 / 14 - 19

Giovedì e venerdì
08 - 19

Sabato
09 - 19

Domenica e lunedì chiuso

Visite e degustazioni solo su appuntamento.
+39 0432 716344

visite@alturis.it

SHOP ON-LINE

Acquista on-line i nostri prodotti.
Direttamente dal produttore al consumatore!

© Altùris ssa - All rights reserved